ENPAV: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale.

Si è conclusa con successo lo scorso 30 dicembre, la contrattazione per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale presso l’ENPAV, l’Ente di previdenza e assistenza dei veterinari, iniziata il 12 novembre scorso.

Il rinnovo del CCNL, avvenuto un anno fa, ha dato l’impulso per il confronto tra le parti con l’obiettivo di raggiungere il rinnovo del contratto di secondo livello, fermo ormai da circa dieci anni.

Il clima della contrattazione è stato inevitabilmente condizionato dal difficile momento che ormai da tempo sta vivendo il Paese, momento reso ancor più complicato dalla pandemia contro la quale stiamo combattendo da oltre un anno. In quest’ottica va letta anche la necessità di disciplinare lo Smart Working, al di là della circostanza di urgenza applicata dai DPCM che si sono succeduti. Proprio per sottolineare l’importanza di questo nuovo strumento che offre lettura diversa sul modo di pensare il lavoro, si è concordato con la Direzione Enpav di aprire un tavolo specifico nel corso dei prossimi mesi.

Accanto allo Smart Working, nei prossimi incontri verranno discussi anche altri importanti istituti che necessitano di essere rinnovati, tra cui il Welfare e in particolare, la Previdenza complementare, ferma ormai al 2003 e con urgenza di un adeguamento non più rimandabile.

In questa fase va innanzitutto posto l’accento sull’importanza rivestita dalla contrattazione, che dopo un lungo periodo di immobilità, è tornata a recitare il ruolo che le spetta, nella costruzione di un sistema di relazioni industriali che hanno come obiettivo l’adeguamento e il miglioramento delle condizioni in essere dei dipendenti.

CISL FP – ENPAV