Sappiamo che l’Amministrazione potrebbe portare all’attenzione del CDA la proposta di disdetta del Contatto Integrativo Aziendale che terminerà la sua validità il 31/12/2021. Siamo consapevoli che ancora ad oggi non sono applicati di fatto numerosi istituti contrattuali e riconoscimenti a favore dei lavoratori della Fondazione Enasarco. Lo abbiamo ribadito chiaramente nell’Assemblea del 27 Maggio.
Oggi però, a pochi mesi ormai dalla scadenza del CIA vigente, non possiamo più permetterci di guardare indietro né di accontentarci di siglare un accordo su un singolo istituto che risulterebbe ormai tardivo e non esaustivo dei necessari interventi sulle politiche del personale, senza dimenticare di dover rendere tutti gli istituti contrattuali esigibili.
Per questo chiediamo che alla eventuale disdetta segua l’immediata apertura delle trattative per il Rinnovo del CIA Enasarco e la convocazione urgente del primo tavolo di confronto con l’Amministrazione dove presenteremo la nostra Piattaforma.
Chiediamo di partire già dal mese di Gennaio con un nuovo contratto integrativo che consenta di sbloccare i fondi accantonati (ben 280 Mila euro) e far partire il Welfare Aziendale. Concordare, dopo ormai quasi 2 anni di “sperimentazione”, come sarà organizzato lo Smart Working ordinario quando verranno meno le attuali deroghe emergenziali. Introdurre nuovi strumenti di flessibilità oraria (come ad esempio la Banca Ore annuale), riconoscere le giuste indennità per i colleghi che hanno assunto nuove ed importanti responsabilità. Perfezionare il sistema di PAR e recepire le novità previste nel CCNL vigente. Attuare pienamente l’art. 2.3 lett. a del CCNL in materia di assistenza sanitaria integrativa introducendo una pluralità di modelli di assistenza ai quali riferirsi. Questa è solo una parte di quanto abbiamo intenzione di proporre.
L’intera Piattaforma verrà presentata, per raccogliere le vostre osservazioni e le vostre ulteriori proposte, nell’Assemblea Generale che convocheremo appena avremo un riscontro sulla richiesta di apertura delle trattative di rinnovo. Riscontro che auspichiamo possa essere sollecito e positivo e riconoscere così ai lavoratori Enasarco la giusta centralità nel valore di questa importante cassa del comparto Adepp.
CGIL CISL UGL Cisal Dirpubblica