Non è ancora stata approvata in via definitiva la Legge di Bilancio, in cui si sancisce il passaggio di Inpgi1 all’Inps (https://www.cislcasse.it/2021/11/03/nella-legge-di-bilancio-e-stato-decretato-il-passaggio-di-inpgi1-allinps-la-previdenza-dei-lavoratori-autonomi-inpgi2-rimarra-con-il-regime-stabilito-dal-d-lgs-103-96/) che un secondo Ente di Previdenza facente parte del Sistema delle Casse Previdenziali incorre nelle maglie dei controlli parlamentari.
Si tratta di Enasarco, Ente di Previdenza degli Agenti di Commercio, in cui da circa un anno il rinnovo delle cariche è oggetto di un contenzioso tra due opposte fazioni, il tutto condito da atti legali e pronunciamenti giudiziari.
Nella seduta di ieri della Commissione bicamerale di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale il Presidente, Sen. Tommaso Nannicini, è di nuovo tornato sul tema precedentemente affrontato nella seduta dello scorso 14 settembre.
Nello specifico il Presidente ha sottolineato le criticità relative alla situazione economico-finanziaria nonché derivanti dal contenzioso sulla composizione del Consiglio di amministrazione, fattori che rischia di incidere negativamente sul buon andamento della gestione della Fondazione.
La Commissione, con un solo astenuto, ha deliberato una nota di sintesi in cui si fa presente al Ministero vigilante l’opportunità di un commissariamento dell’Ente, al fine di evitare che si metta a rischio la sostenibilità della gestione.
L’auspicio, come nel caso di Inpgi, è che le lavoratrici e i lavoratori non debbano affrontare difficoltà indipendenti dalla loro condotta e professionalità.
RESOCONTO della SEDUTA: http://documenti.camera.it/leg18/resoconti/commissioni/bollettini/pdf/2021/11/16/leg.18.bol0695.data20211116.com27.pdf
IL COORDINAMENTO NAZIONALE CISL FP CASSE PREVIDENZIALI