Rinnovo CCNL – Oggi il primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro per l’avvio del rinnovo del CCNL (2022/2024).
Dal confronto è emersa la volontà di pervenire ad un rapido rinnovo soprattuto della parte economica.
Un rinnovo che permetta la difesa del potere d’acquisto dei lavoratori alla luce del pensante rincaro del costo della vita.
Per il momento non sembrerebbe possibile operare modifiche di carattere normativo, perlomeno restando agli intenti manifestati da controparte.
Le prossime date sono state Calendarizzate per il 15/12 e il 21/12. In questo lasso di tempo la delegazione predisporrà il conteggio in relazione alla sostenibilità economica del rinnovo in ciascuna cassa.

Rinnovo del CCNL Adepp: si parte il 16 novembre.

A quasi un anno dalla scadenza del CCNL per i dipendenti delle Casse Previdenziali, l’Assemblea dei Presidenti ha deliberato la composizione della delegazione trattante ed ha convocato le Organizzazioni Sindacali per l’apertura delle trattative: alle ore 16 del 16 novembre p.v. presso la Cassa del Notariato.

La delegazione dei Presidenti sarà composta dal dott. Alberto Oliveti (presidente Adepp ed Enpam), dal dott. Alessandro Visparelli (Enpacl), dal dott. Distilli (commercialisti) coadiuvati dal prof. Verbaro e dal dott. Anedda.

Tanti i temi su cui discutere: da un’omogeneizzazione della fruizione della prestazione lavorativa in regime da remoto – richiesta già da tempo avanzata dalle OO.SS.– , a una revisione della parte normativa che vada a verificare quanto non ancora affrontato nel precedente rinnovo, soprattutto nell’interazione tra i livelli contrattuali di I e di II livello.

Senza contare le opportune misure da concordare per la difesa del potere di acquisto degli stipendi dei lavoratori delle Casse, pesantemente aggrediti dalla galoppante inflazione.

Coordinamento Nazionale Casse Previdenziali CISL FP