Assemblea sindacale Cisl Enpaia, focus sul rinnovo del CCNL Adepp, nuovi incarichi e centralità della comunicazione

Si è svolta oggi l’assemblea sindacale degli iscritti Cisl FP Enpaia particolarmente partecipata, durante la quale sono stati affrontati in modo approfondito i temi legati al rinnovo del contratto collettivo nazionale in Adepp. Nel corso del dibattito è stato chiarito che l’avanzamento della trattativa ha subito una battuta d’arresto esclusivamente a causa della recente modifica dello statuto Adepp, che al momento rende impossibile avviare i tavoli di trattativa. Nonostante ciò, è stata confermata la piena volontà di riprendere rapidamente il confronto non appena sarà tecnicamente possibile.

Durante l’assemblea sono state discusse anche alcune delle principali proposte che verranno portate ai tavoli negoziali: aumenti retributivi superiori all’indice ISTAT, il consolidamento strutturale del premio aziendale, una maggiore valorizzazione dello smart working e la possibilità di adottare la settimana corta su base volontaria. Temi che hanno trovato ampio consenso tra i lavoratori presenti, i quali hanno più volte sottolineato l’importanza di un approccio unitario per rafforzare il potere negoziale dell’ente.

Sul piano organizzativo, è stato ricordato l’avvicendamento tra Andrea Ladogana e Roberto Pinci: Ladogana, pur avendo assunto un nuovo incarico, continuerà a seguire la trattativa per il rinnovo del CCNL Adepp, garantendo così continuità e competenza nel percorso negoziale. Al tempo stesso è stata salutata l’elezione di Enrico Proietti nel coordinamento nazionale CISL Casse, un riconoscimento al lavoro svolto e un’opportunità per rafforzare ulteriormente la rappresentanza all’interno del sistema confederale.

Un altro punto centrale dell’incontro ha riguardato l’importanza della comunicazione: è stato ribadito come l’utilizzo efficace delle piattaforme web e degli strumenti digitali rappresenti oggi un elemento strategico per mantenere un dialogo costante e trasparente con gli iscritti, soprattutto in una fase delicata come quella del rinnovo contrattuale.

L’assemblea si è conclusa con una forte dichiarazione di unità. La partecipazione elevata e i numerosi interventi hanno confermato che solo attraverso una coesione reale all’interno dell’ente sarà possibile affrontare con successo il percorso verso il nuovo contratto di secondo livello e verso un CCNL adeguato alle aspettative dei lavoratori.